rifugiati

Mario Morcone, capo dipartimento per l'immigrazione, sul tema dell'identificazione dei migranti prima parla di problema tecnico ma poi fa lo scaricabarile e dà la colpa alla Merkel

Francesco Curridori
Sui migranti il governo dà la colpa alla Merkel

A Comerio, in provincia di Varese, nota terra leghista, il sindaco Aimetti ha deciso di aprire le porte di casa sua a cinque rifugiati. Ecco il vero obiettivo dell'iniziativa

Sonia Bedeschi
Il sindaco che ospita i rifugiati in casa sua

Durante gli ultimi 12 anni la regione orientale del Camerun è stato il rifugio per più di 200 mila rifugiati Peuls, che sono fuggiti dalla RCA per vari motivi (dapprima le esazioni di banditi Peuls scappati dal Camerun, poi dalle persecuzioni a sfondo economico, etnico e religioso da parte degli anti-Balaka, milizie armate formatesi per difendersi dalle brigate dell’ex-Seleka). Il conflitto nella vicina repubblica ha portato instabilità anche in Camerun, con varie incursioni di gruppi armati attraverso il confine, sequestri di persona, uccisioni e furto di bestiame, vitale per le popolazioni Peuls (pastori nomadi che si identificano con il proprio bestiame). Oggi l’agenzia per i rifugiati dell’ONU (UNHCR ha provveduto alla costruzione di 7 campi in territorio camerunese e altri in Chad, Congo e vicino a Bangui.

I rifugiati
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica