Circa 5.000 migranti e richiedenti asilo hanno incontrato domenica Papa Francesco durante la Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato. "Non lasciatevi rubare la speranza e la gioia di vivere", ha detto loro il Santo Padre.
Circa 5.000 migranti e richiedenti asilo hanno incontrato domenica Papa Francesco durante la Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato. "Non lasciatevi rubare la speranza e la gioia di vivere", ha detto loro il Santo Padre.
In circa 5mila hanno partecipato all'Angelus con il Santo Padre e alla Santa Messa presieduta dal cardinale Antonio Maria Vegliò. "La vostra presenza in questa piazza è segno di speranza" ha detto ai migranti Papa Francesco.
Circa 5.000 migranti e richiedenti asilo di diverse nazionalità, provenienti da 17 diocesi del Lazio, hanno partecipato all'Angelus con Papa Francesco in occasione delle celebrazioni della Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato, nel Giubileo della Misericordia. In piazza è stata portata anche la Croce di Lampedusa, in ricordo degli oltre 4.000 che sono morti in mare lo scorso anno, nel tentativo di raggiungere le coste italiane.
A Colonia ha preso vita il primo giornale fondato da rifugiati scritto in arabo e rivolto a un pubblico di rifugiati
Per contribuire alle spese di mantenimento prevista la confisca per oggetti del valore superiore ai mille franchi. Ed è polemica
Bufera su un bar in Austria dove la proprietaria, stanca del comportamento dei profughi nel suo locale, ha esposto il cartello "Asylantenfrei", che ricorda quelli analoghi esposti contro gli ebrei fuori dai locali nella Germania nazista
Continuano le polemiche sull'accoglienza dei rifugiati in Germania: in migliaia costretti a vivere in condizioni di estremo degrado negli hangar dell'ex-aeroporto di Tempelhof a Berlino
Sarà online anche in Italia la piattaforma che accoglie profughi in casa: ecco "Benvenuti rifugiati"
Mario Morcone, capo dipartimento per l'immigrazione, sul tema dell'identificazione dei migranti prima parla di problema tecnico ma poi fa lo scaricabarile e dà la colpa alla Merkel