Il "no" di Emiliano & C al rigassificatore spinge Baku a ritirarsi. L’idea di nazionalizzare

Il "no" di Emiliano & C al rigassificatore spinge Baku a ritirarsi. L’idea di nazionalizzare
Il paradosso è evidente: abbiamo fatto enormi sforzi per diversificare le fonti di approvvigionamento, potenziando i terminali Gnl e assicurandoci contratti con nuovi fornitori. Ma poi lasciamo parte di quella capacità inespressa, e il risultato è che paghiamo di più
Terna e Snam accelerano gli investimenti sulle infrastrutture. E la riserva nazionale di gas è al picco degli ultimi cinque anni
La BW Singapore acquistata da Snam attracca al porto romagnolo. Può rigassificare fino a 5 miliardi di metri cubi l’anno di gas
Cresce l'import da Africa e Asia, forte il contributo delle navi rigassificatrici. Centrale il ruolo di Snam
Dopo le proteste cambia l'aria: "Nave necessaria e ora il porto è anche più sicuro"
Zelensky: "Grande sconfitta di Mosca". Bruxelles: "Preparati". Pichetto: "Scorte sufficienti, ma valutiamo nuove misure". A Ravenna la nave rigassificatrice
Serve la definizione di opera "strategica". Per la società vale oltre un miliardo e per l'ad Cattaneo è una priorità
Non si placano le contestazioni contro il governatore Toti, commissario voluto da Draghi per realizzare l'infrastruttura in Liguria
Il governatore della Liguria ha replicato a tutte le domande ricevute dai cittadini, nonché alle polemiche di Fabio Fazio