L'Olanda rispedirà in Turchia tutti i richiedenti asilo che arrivano in Grecia via mare. In cambio approverà un piano di ingresso regolare in Europa per accogliere tra i 150mila e i 250mila rifugiati

L'Olanda rispedirà in Turchia tutti i richiedenti asilo che arrivano in Grecia via mare. In cambio approverà un piano di ingresso regolare in Europa per accogliere tra i 150mila e i 250mila rifugiati
Sono diciannove gli eritrei che la Svezia accoglierà dall’Italia nel primo volo in partenza domani dall’aeroporto di Roma Ciampino
"Abbiamo vinto una partita e venerdì mattina un aereo partirà alla volta della Svezia portando alcuni migranti che hanno scelto volontariamente quel Paese e che quel Paese ha deciso di accogliere". Lo ha detto il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, durante il question time di oggi alla Camera rispondendo a una interrogazione sulle iniziative, anche di carattere normativo, relative alla governance delle politiche migratorie, con particolare riguardo innanzi tutto al raccordo tra governo, regioni ed autonomie locali. "Abbiamo dato la prova di aver infranto il muro di Dublino - ha aggiunto Alfano -, abbiamo ottenuto in Europa quella equa distribuzione che ritenevamo necessaria e che l’Europa stentava a capire, e cioè che non tutti i profughi sarebbero arrivati attraverso Lampedusa". Video a cura di Vista
Il leader di Forza Italia: "L'Europa dalle radici cristiane non può voltare le spalle a ciò che sta succedendo in Siria e in altri paesi"
L'obiettivo, dopo il fallimento del piano Juncker è di raddoppiare i rimpatri dall’Italia entro fine anno
Fa il predicozzo a chi non accoglie gli immigrati: "Basta boicottaggi". E chiede di aprire completamente le frontiere
L'Ue frena sul sistema delle quote. Renzi studia il piano B: rimpatri più veloci con aiuti ai Paesi di origine
Approvato il decreto che consentirà il rimpatrio immediato per i clandestini e, per la prima volta, anche per i comunitari che commettono reati. Prolungato da 6 a 18 mesi il tempo di trattenimento nei Cie. E il premier annuncia: "Venerdì un accordo con il Cnt libico". E' polemica con l'Onu. Calderoli: "Ora siamo sereni"
Doppia proposta del Carroccio in consiglio comunale: ripartire i fondi della spesa sociale tra italiani e immigrati, il 13% della popolazione totale. Più un fondo speciale per i rimpatri di chi ha perso il lavoro. La Lega: "In un momento di crisi vogliamo aiutare principalmente i bergamaschi"
Dopo il muro contro muro di ieri a Lussemburgo e la minaccia di Maroni di uscire dall'Europa, Bossi smorza i toni. Poi attacca l'Ue: "Dovrebbe fare un sacco di cose e invece non fa niente. Dovrebbe fare quello che stiamo facendo noi, mandare le navi a pattugliare. Il Vaticano: "Delusi dall'Europa"