
Per gli italiani si prospetta un Natale all'insegna del risparmio. La bolletta energetica? Sempre più cara. A settembre si è toccato il picco più alto degli ultimi vent'anni. La Confartigianato lancia l'allarme: ogni famiglia paga una bolletta di 2.458 euro all’anno. E la tredicesima? Si registra un decremento del 2,2% rispetto al 2010. Le associazioni dei consumatori al governo: "Evitare un ulteriore inasprimento dell'Iva e la reintroduzione dell’Ici sulla prima casa"
Il costo del carburante subisce un nuovo ritocco verso l'alto. A salire sia benzina che gasolio, rispettivamente di 0,2 e 0,1 centesimi
L’aumento dell'Iva sui prezzi al consumo dei carburanti ha portato a incrementi nei distrubutori di 1,4 centesimi per la benzina, 1,3 per il diesel e 0,5 per il Gpl. Sul web la mappa per sapere dove il pieno costa meno
Venerdì la giunta darà il via libera ai rincari sul biglietto dell'Atm e all'introduzione dell'addizionale Irpef. La Lega invita disoccupati, precari, cassintegrati e 65enni a non pagare la corsa su tram e metropolitana: "E se sale il controllore ci si dichiari clandestini"
Il biglietto per i mezzi pubblici aumenterà da settembre passerà da un euro a 1,50 euro. Verrà, poi, introdotta una addizionale Irpef pari allo 0,2% del reddito
Le compagnie hanno aumentato il costo del carburante di circa 1 centesimo al litro. Scende il prezzo delle no-logo
Per coprire il buco della Puglia, Nichi annuncia l'aumento generalizzato dell'addizionale Irpef dello 0,5 per cento. E se il governatore è il maestro di Pisapia, i milanesi possono attendersi altrettanto
Da aprile le bollette saranno più care. La causa sono le tensioni del 2010 sulle materie prime
Pesante ritocco verso l'alto nei listini del market leader nazionale. Un centesimo in più anche per verde e gasolio Esso e Q8. Al Sud i prezzi superano i picchi del 2008: in Campania benzina a 1,596 euro per litro, in Sicilia diesel a 1,469
Prosegue la corsa al rialzo dei prezzi sui listini dei carburanti italiani con la benzina che ha sfondato ormai quota 1,5 euro al litro. Unione petrolifera: "Le quotazioni sono assolutamente in linea con quelle degli altri paesi europei". Il Codacons: "Aumenti allarmanti"