Le ipotesi di reato sono violazione della legge Anselmi sulle società segrete e associazione a delinquere. La richiesta riguarda altre 18 persone, tra cui l'ex assessore a Napoli Arcangelo Martino, l'ex giudice tributario Pasquale Lombardi e Flavio Carboni
L'ex direttore del Tg1, ospite alla Zanzara su Radio24, ripercorre la sua vicenda: "Hanno applicato una circolare interna solo con me. Sono diventato un azzeccagarbugli". I legali: "Ricorso d'urgenza"
Cambio di linea della procura di Milano che ha deciso di chiedere il rinvio a giudizio di Silvio Berlusconi in merito alla pubblicazione su il Giornale della telefonata tra Fassino e Consorte sulla scalata Bnl-Unipol
Dopo ben otto anni di indagini e due richieste di archiviazione la procura di Palermo ha depositato la richiesta di rinvio a giudizio del ministro, imputato di concorso in associazione mafiosa. L'ira di Romano: "Corto circuito tra chi ha condotto le indagini e le ha severamente sanzionate"

Per la seconda volta il gip Castiglia ha rifiutato la richiesta di archiviazione per concorso esterno in associazione mafiosa per il ministro delle Politiche agricole: per il politico sarà imputazione coatta. Entro 10 giorni la richiesta di rinvio a giudizio. Romano: "E' il fallimento del sistema giudiziario"
Rinviato a giudizio Paolo Berlusconi per la pubblicazione da parte del Giornale di una intercettazione telefonica tra l’allora segretario dei Ds Piero Fassino e Giovanni Consorte sulla tentata scalata di Unipol a Bnl. Lui si difende: "Io infangato, sono estraneo alla vicenda"
Richiesta di rinvio a giudizio per gli imputati nell'inchiesta G8 e Grandi eventi: Balducci, De Santis, Della Giovampaola e Anemone. Il giudice Toro e il figlio chiedono il patteggiamento. Per l'ex capo della Protezione civile i giudici vedono "le utilità ricevute inquadrabili in un ottica di protezione globale". Nessuna accusa che nei confronti di Scajola, che commenta: "Dimostrata la mia totale estraneità alla vicenda"
Il gip concede il giudizio immediato sull'ex consigliere del Csm, dichiarato decaduto ieri per incompatibilità. E' accusato di aver acquisito e diffuso illegalmente un dossier sul pm di Milano
Udienza preliminare, i pm De Pasquale e Spadaro chiedono il rinvio a giudizio del premier e degli altri 11 indagati per frode fiscale e appropriazione indebita. Secondo i magistrati "il Cavaliere sarebbe stato socio occulto del produttore Agrama anche da premier". Poi ricostruiscono il sistema: "Soldi Publitalia per acquistare diritti a prezzo maggiorato"
L'ex capitano del Milan rinviato per corruzione e accesso abusivo a sistema informatico. Avrebbe dato soldi a un funzionario del Fisco per aggirare i controlli chiedendo una verifica illecita su un’operazione immobiliare