Il Copasir: "Le contropartite ci sono sempre quando uno riesce a liberare ostaggi, non sempre sono economiche"

Il Copasir: "Le contropartite ci sono sempre quando uno riesce a liberare ostaggi, non sempre sono economiche"
Callimachi, giornalista del New York Times ed esperta internazionale di rapimenti compiuti da gruppi jihadisti: "Non so dire come l’Italia abbia “finanziato” la liberazione, ma so per certo che ha pagato"
Il Codacons presenta un esposto alla Corte dei Conti perché indaghi sul riscatto e attacca il presidente della Camera
Il presidente della Camera: "Le due ragazze si mosse sulla scia della generosità e della solidarietà". E bacchetta: "Apprezzate il loro slancio"
Greta Ramelli: "Per ora non voglio tornare in Siria perché la situazione laggiù è insostenibile, ma bisogna continuare comunque ad aiutarli". Il padre di Vanessa: "Non dovete scusarvi". Ma Salvini: "Goditi tua figlia e taci"
Le due volontarie tornano a casa dopo cinque mesi di prigionia in Siria. Appena scese dall'aereo le scuse di Greta. Ma il padre di Vanessa non la pensa così: "Mia figlia non ha nulla per cui chiedere scusa"
Gentiloni in: "Sul riscatto solo illazioni". Ma secondo fonti qualificate una contropartita (non solo in soldi, ma anche in termini di scambio di "favori") ci sarebbe stata eccome
La proposta del governatore della Regione Veneto: "Chi si mette nei guai, si arrangi a tirarsi fuori"
Il ministro degli Esteri: "Ci vuole prudenza". Ma difende le due volontarie rapite in Siria: "Inaccettabile chi dice che se la sono cercata"
Perché lo Stato che non ha trattato (giustamente) con le Br tratta con gli jihadisti?