
Dopo due anni di prigione, Giuliano Stepich, italiano di etnia rom, esce da San Vittore e torna a commettere reati: in un mese mette a segno 32 rapine
La colpa di questa "tragedia orribile"? Per i buonisti di professione è del governo e di una società razzista nemica del multiculturalismo. Ma chi rifiuta l'integrazione sono gli zingari che del disprezzo della legge hanno fatto una cultura
Indetto il lutto cittadino per i quattro bimbi nomadi morti ieri notte nel rogo di un campo rom abusivo sull'Appia Nuova. La sinistra subito all'attacco. Ma Alemanno replica: "Evitare le speculazioni, ora si lavori insieme". SONDAGGIO Sei d'accordo con Alemanno?
La diciannovenne veniva picchiata e segregata, oltre a essere costretta a rubare nei centri commerciali. Il genitore aveva anche provato a venderla per 20mila euro a un'altra famiglia di nomadi

I giudici respingono il ricorso del Comune di Milano e del ministero dell'Interno contro l'assegnazione di case popolari ad alcune famiglie nomadi
Elezioni in arrivo e la Lega attacca gli alleati del Pdl. In Regione vota contro i soldi alle celebrazioni, in Comune attacca la Moioli
Due famiglie rom sono già entrate nelle case, altre due lo faranno entro questo fine settimana e altre due ancora entro fine mese. A deciderlo è stato il tribunale di Milano che il 20 dicembre aveva stabilito l’obbligo da parte del Comune di assegnare le case popolari ai rom
Il Comune presenta ricorso contro la sentenza che impone l’assegnazione degli alloggi popolari ai nomadi di via Triboniano. "Giudici contro la realtà: la Casa della Carità di Don Colmegna ha bloccato la consegna delle abitazioni, Palazzo Marino ha fatto la sua parte"
I legali del Comune di Milano hanno presentato reclamo contro l'ordinanza del tribunale che il 20 dicembre scorso aveva stabilito l'obbligo di assegnare 10 alloggi popolari ad altrettante famiglie rom. Il caso sarà discusso il prossimo 13 gennaio
La bella storia in una comunità di nomadi del campo Laurentino di Roma: al mattino e alla sera i piccoli ospiti donano generi alimentari e coperte ai clochard. La direttrice: «Un gesto di aiuto verso chi sta peggio di loro»
