Vince l'asse Merkel-Hollande. Nella bozza del summit misure restrittive contro chi sostiene il regime siriano
Vince l'asse Merkel-Hollande. Nella bozza del summit misure restrittive contro chi sostiene il regime siriano
La flotta sta naviga verso il Mediterraneo per essere impiegata nelle operazioni in Siria. Le "navi ombra" della Royal Navy presidiano le acque
Una flotta di navi russe sta navigando verso il Mediterraneo per essere impiegata nelle operazioni in Siria. Il convoglio, che include la portaerei Kuznetsov, è stato fotografato dalle forze armate norvegesi. Il Regno Unito - scrive il 'Guardian' - presidia le proprie acque territoriali e ha allertato le proprie navi. La flotta russa potrebbe passare attraverso la Manica o a ovest dell'Irlanda. Si tratta del più grande convoglio navale russo in movimento dai tempi della guerra fredda. Secondo la Tass, la portaerei Kuznetsov trasporterebbe 15 caccia e 31 elicotteri.
Tra energia e agricoltura, un modello vitale alla faccia dei tecnocrati
Il "World pasta day" si terrà a Mosca il 25 ottobre. I produttori: "Per noi è un mercato fondamentale"
Tragedia in Russia: una 33enne si toglie la vita dopo un intervento lanciandosi nel vuoto insieme al figlioletto. "Il marito le faceva il verso"
Un'operazione per imbarazzare il Cremlino. A rivelare il piano degli Stati Uniti è l'emittente americana Nbc che riporta alcune indiscrezioni su un piano della Cia
L'annuncio della Nato: "Anche gli italiani schierati al confine con la Russia". L'ira della Russia: "Così costruisce nuove linee di divisione in Europa"