La compagnia low cost rafforza la programmazione invernale nei due scali lombardi: obiettivo 2016 trasportare almeno 10,5 milioni di passeggeri. Critiche al governo per l'aumento delle tasse aeroportuali d'imbarco. O'Brien: "Danneggiano il turismo"

La compagnia low cost rafforza la programmazione invernale nei due scali lombardi: obiettivo 2016 trasportare almeno 10,5 milioni di passeggeri. Critiche al governo per l'aumento delle tasse aeroportuali d'imbarco. O'Brien: "Danneggiano il turismo"
Annunciato dalla compagnia aerea low cost il collegamento invernale con la capitale belga dal prossimo 30 ottobre, due i voli giornalieri
Così Emiliano ha provato a stoppare gli sprechi dell'ex governatore
La compagnia irlandese: "Noi assicuriamo prezzi più bassi, loro vendono a tariffe gonfiate"
Inaugurata la nuova base della compagnia. Dal Terminal 1 dello scalo gestito da Sea collegamenti per Siviglia, Londra, Bucarest e Comiso-Ragusa
A partire dal prossimo 12 ottobre, Ryanair non chiederà il visto ai rifugiati che voleranno tra i Paesi europei
Un passeggero olandese a bordo di un volo Ryanair riprende l'avvicinarsi di un oggetto nero che sfiora l'ala dell'aereo. Si tratta di un volatile o di un Ufo?
Tredicesimo sciopero in meno di un anno contro il piano di riduzione di costi. L'azienda: "Dobbiamo seguire Ryanair e Easyjet"
Dal primo dicembre il vettore low cost irlandese collegherà dal Terminal 1 Londra Stansted, Comiso, Bucarest e Siviglia. O'Brien: "Siamo la compagnia numero uno in Italia e cresceremo sia a Malpensa che a Orio al Serio". De Metrio: "L’arrivo di Ryanair è molto importante, le offerte e i vantaggi di volare dal nostro scalo aumenteranno ancora di più come dimostra la crescita del traffico intercontinentale"