La decisione ha scatenato la rivolta di 12 associazioni delle comunità cinesi e tamil e del Consiglio consultivo malese di buddisti, cristiani, indù, sikh e taoisti che parlano di islamizzazione strisciante

La decisione ha scatenato la rivolta di 12 associazioni delle comunità cinesi e tamil e del Consiglio consultivo malese di buddisti, cristiani, indù, sikh e taoisti che parlano di islamizzazione strisciante
Le autorità marocchine hanno reso nota l'identità di tre dei quattro autori della barbara esecuzione
La decisione del governo ha già provocato l’indignata reazione dei gruppi salafiti, fautori dell’integralismo islamico
Il direttivo di viale Jenner caccia l'imam vicino al Caim che occupa la moschea
Secondo l'editorialista di Die Welt Henryk M. Broder, la posizione del governo è quella di accettare le pratiche sociali connesse all'islam, purché non mettano in dubbio la democrazia
Un tribunale tedesco ha stabilito che le ronde dei salafiti per imporre la legge islamica non sono un reato perseguibile per legge: che ne è dell'autorità dello Stato?
A parlare è un leader salafita, convinto che "i peccati degli stranieri porteranno a reazioni violente". Poi accusa: "Qualcuno si dovrebbe ricordare che questo è uno Stato islamico"
Gli ultraconservatori avevano fermato la nomina del premio Nobel
La ragazza tunisinaarrestata a Kairouan, dove imperversano scontri fra salafiti e polizia. Un morto vicino a Tunisi
Un migliaio di guide turistiche al Cairo hanno protestato contro l'avanzata degli islamisti - salafiti - alle elezioni. La paura è che un Parlamento a maggioranza religiosa possa rovinare l'industria turistica egiziana