Gli sconti sono cominciati ma non bastano più: negozi e catene, pur di attirare nuovi acquirenti, le inventano tutte. Compreso l'allarme squalo...

Gli sconti sono cominciati ma non bastano più: negozi e catene, pur di attirare nuovi acquirenti, le inventano tutte. Compreso l'allarme squalo...
Secondo le associazioni dei consumatori e degli esercenti, solo il 35% delle famiglie intende fare acquisti. E non spenderanno più di 200 euro
Oggi partono le prime svendite In Basilicata e Campania, sabato in tutto il resto del Paese
L'associazione consumatori chiede una liberalizzazione. Solo quattro italiani su dieci prevedono di comprare
Secondo la stima del Codacons, solo il 35% delle famiglie prevede di fare qualche acquisto durante gli sconti. Spesa media di 150 euro
Proseguono le iniziative commerciali e di comunicazione per celebrare i vent'anni della Punto, il best-seller Fiat che dal 1993 è stato venduto in oltre 8,7 milioni di esemplari in tutta Europa. Da oggi fino al 31 luglio a 8.950 euro
In tutto il Paese le strade dello shopping sono rimaste semivuote: non ci sono più le tradizionali code davanti ai negozi. Confesercenti: "Ormai i saldi sono un flop"
Da Milano a Napoli, i commercianti registrano un calo nelle vendite. Gli italiani non ce la fanno più: "Siamo schiacciati dalle tasse"
La follia da saldi non è un fatto nuovo. All'Expert di Giuliano (Napoli), due persone sono rimaste ferite nella calca che si è formata quando un gruppo di persone ha cercato di scavalcare le transenne per accaparrarsi telefonini e televisori sotto costo.
Per comabattere la crisi e spingere la gente a comprare approfittando dei saldi, la catena d'abbigliamento Desigual ha lanciato l'iniziativa "Entri mezzo nudo, esci completamente vestito" a Madrid, Praga, Londra e Berlino. Video tratto da YouTube