Per il 48% delle famiglie la situazione economica è destinata a peggiorare nel 2013. Si rinuncia anche ai saldi e ai divertimenti

Per il 48% delle famiglie la situazione economica è destinata a peggiorare nel 2013. Si rinuncia anche ai saldi e ai divertimenti
Nei giorni successivi andrà ancora peggio: "Per il futuro le riduzioni delle vendite durante i saldi si attesteranno su un -15%, e la spesa dei consumatori non supererà una media di 224 euro a nucleo familiare"
Ressa in centro e negli outlet per accaparrarsi capi griffati e accessori d'occasione. Confcommercio: 7 persone su 10 non rinunciano alle svendite neppure quest'anno
Nella prima giornata di sconti si è registrato un calo medio delle vendite del 20% in tutti i centri, con un afflusso di italiani e turisti inferiore del 35%
Parte domani a Milano la corsa ai saldi. Ecco alcuni consigli delle associazioni dei consumatori per evitare spiacevoli sorprese
La denuncia del Codacons: "E' la dimostrazione di quanto sia ridicolo che le regioni debbano fissare le date dei saldi". Ecco il calendario dei saldi regione per regione
Dopo la contrazione degli acquisti per Natale, il Codacons prevede forti cali pure per i saldi. Adoc: "Se il Natale è stato magro, i saldi saranno magrissimi"
A gennaio cominceranno i saldi: in quasi tutte le città italiane il periodo di sconti invernali partirà il 5. E il Codacons fa polemica: "Sarebbero dovuti partire a dicembre"
Una spesa media in calo rispetto all'anno scorso, ma con le svendite al via nel weekend Federmodamilano stima di incassare circa 480 milioni di euro complessivamente. La percentuale media di sconto sarà del 40%. E torna il codice «Saldi chiari».