
A scoprire l'importanza dell'orologio circadiano sono stati i ricercatori del Baylor College of Medicine, dell'Università di Shandong in Cina e di altre istituzioni

Durante questa particolare pratica, la modalità di elaborazione delle informazioni da parte del cervello risulterebbe alterata. Lo hanno scoperto i ricercatori dell'Università di Turku

Lo studio Relativity-047 sull’anticorpo anti-LAG-3 relatlimab e nivolumab, in pazienti con melanoma metastatico o non resecabile non trattato precedentemente, ha raggiunto l’endpoint primario di sopravvivenza libera da progressione

Il porro è un ortaggio dall’effetto disintossicante per l’organismo, grazie al suo alto contenuto di acqua e sali minerali. È contemplato in molte diete dimagranti ed è un valido antibiotico naturale e alleato del cuore

Barba di frate o agretti, una presenza stagionale molto fugace quanto importante per la salute. Dal gusto leggermente acidulo, sono germogli singolari che riescono a ricavarsi uno spazio sia tra le ricette che nella lavorazione del vetro

L'importante scoperta è opera dei ricercatori dell'Università di Bonn e del centro di ricerca Caesar

Un pizzico di peperoncino dà brio alla vita e alle pietanze. Protagonista hot in cucina, questa bacca dal sapore intenso nasconde proprietà molto utili per la salute, come toccasana per il cuore e la digestione

A illustrare i risultati dello studio sul ruolo delle cellule T sono stati i ricercatori della University of Pittsburgh School of Medicine

L’endometriosi è una malattia invalidante e dolorosa, tanto da influenzare la qualità della vita di chi ne soffre. Nei Paesi Occidentali la sua diagnosi può durante anche otto anni

Nel 2006 gli scienziati Peter Gibson e Susan Sheperd della Monash University di Melbourn hanno messo a punto la dieta FODMAP dedicata al colon irritabile. Ecco di cosa si tratta e quali sono i sintomi di questa patologia
