A 40 anni dalla rivoluzione khomeinista l'Iran si trova ancora al centro della politica mondiale. Ma non sono poche le incognite sul suo futuro

A 40 anni dalla rivoluzione khomeinista l'Iran si trova ancora al centro della politica mondiale. Ma non sono poche le incognite sul suo futuro
Gli esercenti rischiano pesanti sanzioni. Dall'1 luglio dovranno adeguare i registratori di cassa alle nuove regole per lo scontrino elettronico
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato una nuova serie di sanzioni contro il governo venezuelano
Le sanzioni anti-Maduro promosse da Trudeau sono state subito condannate dall’establishment chavista
La decisione di Washington mira a eliminare ogni canale di finanziamento della leadership chavista e a condannare Maduro all’isolamento
Diversi deputati conservatori, tra i quali l'esponente euroscettico Jacob Rees-Mogg, hanno subito etichettato le sanzioni irrogate dai vertici del partito come "illogiche"
La Casa Bianca ha reagito al verdetto stabilendo che non avrà luogo “alcuna restituzione” degli asset iraniani presenti in territorio americano
Il ministro iraniano per il petrolio Bijan Zanganeh ha criticato Italia e Grecia per la loro scelta di non acquistare petrolio dall'Iran, malgrado siano due degli otto paesi esenti dal rispettare le sanzioni contro Teheran
Federica Mogherini ha detto che si prevede un annuncio formale nelle prossime ore per uno Spv. Ma adesso si attende la reazione di Trump