La scossa registrata alle 9 del mattino, a una profondità di 8 chilometri. Non si registrano feriti né danni. Alcuni edifici nei comuni vicini all’epicentro sono stati evacuati in via precauzionale
 
La scossa registrata alle 9 del mattino, a una profondità di 8 chilometri. Non si registrano feriti né danni. Alcuni edifici nei comuni vicini all’epicentro sono stati evacuati in via precauzionale
 
Sono almeno 4 i morti e oltre 100 i feriti del terremoto che ha colpito le Filippine settentrionali e che ha provocato il crollo di case ed edifici. Il sisma ha colpito circa 15 città e ha causato gravi danni ad almeno 179 edifici, 29 strade e tre ponti.
 
Il sindaco di Benevento Clemente Mastella ha chiuso gli istituti scolastici e ha riunito d'urgenza il Centro operativo comunale presso il comando della polizia municipale
 
Trenitalia ha comunicato che è stata sospesa la circolazione ferroviaria sulla linea Sapri-Lamezia Terme per verifiche all'infrastruttura
 
Nonostante fosse solo di 1.6 di magnitudo della scala Ritcher, siccome l’epicentro era a bassa profondità, il sisma è stato avvertito in diverse zone della provincia di Napoli
 
La prima scossa alle 3.08 della notte, di magnitudo 4.1. Epicentro sotto la città di Benevento. Scuole chiuse. Non si segnalano danni
 
Scossa alle 6.08 di magnitudo 4.5 con epicentro nel Mare Adriatico: MAPPA. E' stata avvertita in tutto il centronord. In Emilia altre 35 piccole scosse nella notte