scrittori

Per gentile concessione degli eredi, pubblichiamo stralci dei diari di Piero Chiara, Cronache, stampate in un volumetto in 81 esemplari non venali da Victor Fieschi D'Ugenta (con una nota di Bernardo Marinoni e una filologica di Egea Roncoroni) per ricordare Federico Roncoroni che di Chiara è stato allievo e amico

Piero Chiara
Il ragionier Montale, Guttuso ubriaco e lo Strega "truccato"

Tra incenso sintetico e pergamene griffate, il tempio radical chic della scrittura mostra il suo vero volto: un club per ricchi annoiati travestito da scuola d’arte

Paolo Gambi
La Scuola Holden e i 20.000 euro di cartapesta

Il guaio è che in Italia gli scrittori, convinti di aver qualche influenza sul dibattito interno, parlano in continuazione, parlano solo tra di loro e parlando si danno sempre ragione

Luigi Mascheroni
Un romanzo italiano
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica