
Dopo la sentenza di Torino, sono in aumento in tutta Italia le disdette al servizio della mensa scolastica, con danni per le casse dei Comuni. I Genitori: "Qualità del cibo pessima e costi alti"

Le ultime scosse di terremoto hanno messo definitivamente in ginocchio il Centro Italia. Inagibilità per il 40 per cento delle scuole

Ripreso il servizio sulle linee A e B della metropolitana, chiuse stamane per verifiche tecniche dopo le scosse di terremoto avvertite nettamente nella Capitale. Evacuati anche scuole, uffici pubblici e università

Dopo le forti scosse di terremoto avvertite stamane anche a Roma, nella capitale è stata disposta la chiusura, per verifiche tecniche, delle linee A, B e B1 della metropolitana. Evacuati anche scuole, uffici pubblici e università: molte le persone che si sono riversate in strada.

In particolare preoccupano i fenomeni di freezing rain (pioggia gelata) registrata in alcuni tratti delle autostrade

Rientro a scuola gelato per migliaia di studenti romani dopo la pausa natalizia. Molti gli istituti con i termosifoni spenti o guasti. Polemiche sull'operazione "scuole calde" lanciata dalla Raggi: l'ordinanza del Campidoglio è arrivata in ritardo secondo presidi e genitori

Polemica in provincia di Vicenza: il Comune e le scuole concordano di abolire la Messa per le scuole per "favorire la presenza degli alunni"

Nel Maceratese sono crollate due scuole, per fortuna senza vittime. Ma al mattino erano state dichiarate agibili: il terremoto le ha distrutte ugualmente

Nove istituti superiori nell'est della Germania hanno ricevuto mail di minacce: polizia al lavoro per perquisire le scuole

Continua a far discutere il questionario per l'iscirizione a scuola in Gran Bretagna che classifica gli italiani come "Italian Neapoletan" e "Italian Sicilian"
