secessione
Azzerate partiti, apparati, leader e mezzi leader ma per favore, per sopravvivere politicamente, non tagliate a pezzi l’Italia
Il leader del Carroccio torna sulla polemica con il Quirinale: "Tutti hanno capito che l’Italia non tiene più, fa fatica a tenere, non ha più i mezzi economici". Il sindaco di Verona, Flavio Tosi: "Possiamo discutere se la Padania esiste o non esiste ma è filosofia, i problemi del Paese restano. A me piace stare sulle cose concrete"
Napolitano torna a chiedere la cooperazione tra Nord e Sud d'Italia. Ieri il Colle aveva minacciato di arrestare Bossi e aveva detto che il popolo padano non esiste. Oggi La Padania titolava: "Io esisto e sono padano". Calderoli attacca: "Riforma federalista o autodeterminazione"
Attacco alla Lega sulla secessione: "Il popolo padano non esiste". I falchi della Lega accettano la sfida: pronti alla prigione
Il presidente della Repubblica: "Grottesco proporsi di creare uno Stato lombardo-veneto che calchi la scena mondiale competendo con paesi come India, Brasile, Cina, Russia". Poi: "Nel ’43-’44 l’appena rinato Stato italiano, di fronte a un tentativo di organizzazione armata separatista, non esitò a intervenire in modo piuttosto pesante con la detenzione di Finocchiaro Aprile". E sulla legge elettorale: "Credo che la necessità di un nuovo sistema elettorale sia innegabile"
Dopo che il Presidente della Repubblica aveva bacchettato il Carroccio secessionista, Marco Reguzzoni rilancia il referendum che pone il popolo sovrano anche al di sopra della volontà del Colle. Poi fa un passo indietro: "Non siamo contro il Capo dello Stato"
Il Senatùr rievoca il vecchio cavallo di battaglia: "Referendum per la Padania". Ma la parola secessione ormai ha perso qualsiasi magia
Il leader Fli: "Carnevalate padane". Calderoli ribatte: "Fini chi? Conosco solo quello dei salumi...". E Briguglio se la prende: "Berlusconi è il proprietario della Lega". Ecco cosa c'è dietro lo scontro tra futuristi e lumbard
Al rituale appuntamento alla sorgente del Po il Senatùr ribadisce che il Nord "non può da solo mantenere il sistema economico del Paese". E lancia una frecciatina al Cav: "Il governo dura fino al 2013? Mi sembra troppo lontano"