Il cacciatorpediniere Artigliere della Regia Marina era stato affondato nella notte fra l'11 e il 12 ottobre 1940 durante la battaglia di Capo Passero

Il cacciatorpediniere Artigliere della Regia Marina era stato affondato nella notte fra l'11 e il 12 ottobre 1940 durante la battaglia di Capo Passero
Le spoglie del militare inglese Ronald George Blancham, morto nel settembre del 1943 durante la battaglia di Salerno, saranno sepolte nel cimitero militare.
Quando scoppiò il conflitto lavorava per il Telegraph soltanto da una settimana
Maurice e Victorine dopo 77 anni di matrimonio sono passati a vita migliore insieme. I due sono morti a cinque ore di distanza uno dall'altro dopo aver festeggiato il loro anniversario
Secondo la tradizione marinara il relitto è già di per sè un "cimitero di guerra": improbabile una missione di recupero
Il P311 della Royal Navy era sparito nel gennaio 1943: il relitto con a bordo ancora i cadaveri è stato ritrovato al largo dell'isola di Tavolara dal sub genovese Domenico Bordone
Un settantenne della Turingia riferisce di aver scoperto in una caverna sotterranea tre ordigni nucleari costruiti negli ultimi mesi di vita del Terzo Reich. Le autorità, però, sembrano non dargli credito
Arruolate da giovanissime, consegnavano i tedeschi ai partigiani. Ad attenderli c'era il piombo
Kerry sarà il primo segretario di Stato a visitare il memoriale della bomba atomica di Hiroshima. Ma il suo staff fa sapere: "Gli Stati Uniti non chiederanno mai scusa per la bomba atomica"
La storiografia occidentale ci ha consegnato lo stereotipo del soldato italiano "buono" e dei militari tedeschi "cattivi": ma davvero le cose andarono così?