La scoperta a una decina di chilometri da Fiume: vi giacciono i resti di dieci italiani massacrati nel maggio del 1945. Fra loro forse c'è anche l'allora podestà della città, Riccardo Gigante

La scoperta a una decina di chilometri da Fiume: vi giacciono i resti di dieci italiani massacrati nel maggio del 1945. Fra loro forse c'è anche l'allora podestà della città, Riccardo Gigante
Il parlamento di Varsavia cancella la detenzione in carcere per chi attribuisca alla Polonia responsabilità sulla Shoah. Restano però le pene pecuniarie
Rimasto suo fondali del Mar Jonio dalla Seconda Guerra mondiale
Fu la più grande migrazione interna d'Europa. Ma rimase un tabù per vincitori e sconfitti
A giorni il rientro di 100 soldati morti in terra straniera durante la tragica ritirata di Russia. Riposeranno nel sacrario militare di Cargnacco
Così W. Stanley Moss racconta una delle operazioni più discusse del Secondo conflitto
Dal 1951 attendeva la risposta del ministero della Difesa per avere la pensione, nel frattempo è morto, la lettera attesa è arrivata solo oggi, via email, dopo quasi 70 anni
Ritrovato da una associazione un soldato inglese abbattuto dai nazisti vicino a Venezia. Dopo 72 anni avrà una sepoltura
Tra i file desecretati della Cia, ce n'è uno che potrebbe riscrivere le pagine di storia: Adolf Hitler fu contattato in Colombia alla metà degli anni Cinquanta da un informatore dei servizi segreti americani. Nei documenti anche una foto del dittatore
Lo storico consulente del film "Dunkirk": "La lotta per la sopravvivenza li ha resi eroi"