
Chip, stretta confermata. Il colosso trasferisce attività per 500 miliardi

L'amministrazione americana si starebbe ora concentrando su circa il 15% delle nazioni con squilibri commerciali "cronici" con gli Stati Uniti

Nell’era della digitalizzazione e dell’innovazione tecnologica, il mercato dei semiconduttori rimane sostenuto. Ma occhio ai cambiamenti in atto, che determineranno i veri vincitori

Verrà introdotta una nuova tecnologia di fotonica al silicio a basso consumo energetico

Negli ultimi giorni si è parlato di una "Silicon Shield 2.0". Questa iniziativa mira a elevare il ruolo di Taiwan nella sicurezza economica globale, integrandola ancor più nelle reti di produzione internazionali

L'allontanamento cinese dall’hardware e software straniero danneggerà in maniera consistente i conti delle aziende Usa. La perdita economica dei colossi statunitensi potrebbe essere consistente

Gli Usa condurranno un sondaggio tra le aziende del Paese su come ottengono semiconduttori fabbricati in Cina. Washington vuole rafforzare la catena di approvvigionamento e ridurre i rischi per la sicurezza nazionale

Il 25 luglio il Consiglio europeo ha approvato il Chips Act e ora ci si attende una crescita della produzione europea di chip con ricadute positive miliardarie sull’economia e sull’impiego. E l’Italia è pronta ad approfittarne, così come ha sottolineato il ministro Urso

L'imprenditore si è spento alle Hawaii all'età di 94 anni, circondato dalla famiglia

Una notizia che va letta ricorrendo a parametri diversi da quelli che siamo soliti usare. Una rimodulazione della produzione degli iPhone 14 non è per forza sinonimo di fallimento
