La Cassazione ha ridotto di due anni la pena nei confronti dell'ex patron della Parmalat: da dieci anni a otto anni e un mese. Ma Tanzi non sconterà nemmeno un giorno in carcere perché troppo anziani. Condanne alleggerite anche per gli altri due imputati nel processo per aggiotaggio
sentenza
La Suprema corte si è pronunciata sul caso di due giovani detenuti in casa. Se il web viene usato con fini conoscitivi e di ricerca per i giudici non ci sono controindicazioni. Vietati invece i social network alla Facebook: «Come i pizzini»
L'Associazione Studi Criminologici e Forensi organizza per questo sabato nella sede del Comune una giornata di studi aperta al pubblico (dalle 10 alle 18.30). Lontano dalle aule di giustizia, esperti del settore ripercorreranno le scene del crimine
La Suprema Corte ha assolto un reporter che, riportando le parole del politico Nando Simeone, aveva accusato di xenofobia gli esponenti di Forza Nuova. Secondo i giudici, razzismo e violenza sono valori strutturali dell'ideologia fascista
Dure le reazioni della politica alle perquisizioni ordinate dai pm romani nella redazione romana del nostro quotidiano e nell'abitazione privata della nostra giornalista (leggi la cronaca). Indignazione anche da sinistra. Severe critiche da Merlo (Pd) e Giulietti (Articolo 21). Nucara parla di "stato di polizia". L'ordine dei giornalisti del Lazio: "Un provvedimento che sa di censura". SONDAGGIO E' ammissibile che in democrazia i pm facciano perquisire la redazione di un giornale? VOTA
A disporre le perquisizioni il pm di Roma Silvia Sereni. Il reato sarebbe abuso d'ufficio. Ma l'articolo pubblicato (leggi qui) conteneva solo sentenze pubbliche del Csm. Indagato per abuso d'ufficio il consigliere di Palazzo dei Marescialli Brigandì, sigilli al suo ufficio. Il direttore Sallusti: "La perquisizione non solo è un atto intimidatorio, ma una vera e propria aggressione alla persona e alla libertà di stampa". Il Cdr denuncia: "Aggressione pervicace e violenta". Pochi mesi fa le altre perquisizioni per l'affaire Marcegaglia. Il mondo politico condanna e per una volta anche il Pd sta con noi
Il sindaco attacca i magistrati che hanno accolto il ricorso del Triboniano. "Così cancellano le richieste dei cittadini. Ma loro non sono eletti, noi sì"
La Ue ha rinviato l'Italia davanti alla Corte di giustizia per non aver applicato una sentenza riguardante alcune discariche nei pressi di Milano: si tratta di quelle relative all'Ex Sisas di Pioltello Rodano, un'area di 300 mila metri quadrati su cui insisteva un'azienda del Polo chimico fallito nel 2001. Formigoni: "Abbiamo accelerato i lavori di bonifica"
Le motivazioni della sentenza con cui il libico è stato condannato a 14 anni di reclusione per l'attacco kamikaze alla Perrucchetti: «Attenzione morbosa per la Guerra santa». tra gli obiettivi «le sedi mediaset, le abitazione del premier, il ministro Maroni»
Per la Cassazione il presunto «mobbing» nei confronti di un dipendente non può giustificare comportamenti violenti, quali il lancio di una confezione di succo di frutta (nonostante non sia andato a segno). Legittimo il licenziamento di un impiegato di un grande magazzino