sequestro

Sono in corso le trattative per la liberazione dell'equipaggio del Buccaneer, lo ha assicurato Omar Abdirashid Ali Sharrmake, primo ministro somalo. Il sottosegretario agli Esteri: "C'è qualche segnale positivo, una conferma è il colloquio con le loro famiglie"

Redazione
Pirati, premier somalo: "Si tratta per gli italiani"

I pirati assaltano altre navi. Un cargo battente bandiera americana è sfuggito ad un assalto dei pirati. Rilasciata la nave greca sequestrata ieri. Uno dei 10 italiani sequestrati ha parlato con la famiglia: "Motivi per essere ottimisti"

Redazione
Somalia, blitz francese: catturati undici pirati

E' stato liberato il bergamasco Giuseppe Canova. L'ingegnere era stato sequestrato ad Abakakili il 6 aprile scorso mentre si recava in un cantiere. La Fanersina conferma e ringrazia le autorità nigeriane

Redazione
Nigeria: liberato Canova, sequestrato il 6 aprile

Il rimorchiatore italiano ha raggiunto la costa di Lasqorey. E' ancorato al largo di questo villaggio della regione autonoma del Puntland. I pirati: "Americani nel mirino". Colpi di mortaio sparati contro l'aereo di un deputato Usa. Sequestrati due pescherecci egiziani

Redazione
Pirati, la nave italiana 
raggiunge la Somalia 
Spari contro aereo Usa

Sono stati liberati i tre manager della Fiat sequestrati negli uffici di un grosso concessionario belga. I lavoratori, che protestavano contro il piano di tagli, li hanno rinchiusi dentro due uffici alle ore 13.45. Sono circa due mesi che va avanti un negoziato per evitare 24 licenziamenti

Redazione
Belgio, sequestrati e liberati tre manager Fiat

I ribelli qaedisti filippini avrebbero richiesto 5 milioni di dollari per la liberazione di Eugenio Vagni e del suo collega svizzero della Croce rossa internazionale, rapiti il 15 gennaio scorso. Fermezza a Ginvera: "Non trattiamo"

Redazione
Filippine: cinque milioni 
per gli operatori rapiti

I ribelli qaedisti filippini tornano a minacciare il governo di Manila sulla sorte dei due rapiti (Eugenio Vagni e lo svizzero Nicolas Notter): "Pronti a decapitarli". La richiesta è il ritiro delle truppe dall'isola di Jolo

Redazione
Filippine, Abu Sayyaf: 
"Decapitiamo gli ostaggi"

Liberata la cooperante della Croce Rossa Mary Jean Lacaba. Restano nelle mani dei ribelli islamici l'italiano Vagni e lo svizzero Notter. La Farnesina: "No ad azioni di forza"

Redazione
Filippine, liberato un ostaggio di Abu Sayyaf
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica