Si riduce la presenza degli ‘italiani' ai Campionati del Mondo 2014 con la Serie A che scende al quarto posto tra i campionati nazionali più rappresentati
Si riduce la presenza degli ‘italiani' ai Campionati del Mondo 2014 con la Serie A che scende al quarto posto tra i campionati nazionali più rappresentati
E' tempo di una piccola analisi tecnica: da dove provengono i giocatori delle otto nazionali rimaste in gara ai mondiali di calcio, ovvero Brasile, Colombia, Francia, Germania, Olanda, Costa Rica, Argentina e Belgio? Ecco qualche dato curioso sulla loro provenienza, anche per sfatare luoghi comuni su stranieri e necessità di dover giocare nel proprio Campionato
La Lega Calcio avrebbe trovato una soluzione che permetta di aggiudicare le licenze per le partite del prossimo triennio
Al campionato mondiale che prende il via oggi in Brasile partecipano 736 giocatori di 32 nazionali diverse. Tra questi, ben 84 arrivano da formazioni che militano nel nostro campionato, in questa classifica, secondo dietro solo alla Premier League, che ne fornisce ben 119
La Juve tocca quota 99 punti: con l’ultima giornata proverà a superare il muro dei 100 punti. Dagli spalti cori contro napoletani e forze dell’ordine
L'8 maggio 1898 si disputò in un'unica giornata il primo campionato italiano di calcio riservato a quattro squadre: quella ligure e tre torinesi. Dopo le semifinali al mattino e le finali al pomeriggio, i grifoni poterono alzare la coppa al cielo.
Il capitano nerazzurro: "Da dirigente proverò ad essere utile al club anche fuori dal campo. Camicia e cravatta? Spero non saranno necessarie..."
Festeggiamenti in ritiro, quelli per il trentesimo scudetto della Juventus: i giocatori bianconeri infatti non sono riusciti a festeggiare la terza stella allo stadio, ma hanno ricevuto la notizia al termine della partita in cui la Roma è stata sconfitta dal Catania. Come mostrano queste immagini, però, l'entusiasmo non sembra esserne stato smorzato...