Il ministro Tajani afferma che le relazioni tra Italia e Cina continueranno a prescindere dalla decisione sulla Bri. Occhi puntati per la visita di Meloni nei prossimi mesi

Il ministro Tajani afferma che le relazioni tra Italia e Cina continueranno a prescindere dalla decisione sulla Bri. Occhi puntati per la visita di Meloni nei prossimi mesi
I porti non saranno privatizzati, l'intervento in Tim è stato necessario per difendere il libero mercato e lo Stato si farà sentire nelle periferie: così il governo Meloni riparte dopo la pausa estiva
Meno di un anno alla scadenza del Memorandum Italia-Cina. L'esecutivo non tifa rinnovo, ma teme le strumentalizzazioni in Ue. Giorgetti a Washington riceve rimediare alle mosse grilline
Crocevia di popoli e storie, l'Uzbekistan al centro dell'Eurasia. E prima dell'epopea di Samarcanda questo grazie alle imprese di Alessandro Magno
Le "vie della seta" hanno plasmato per secoli le relazioni commerciali e culturali tra i maggiori poli di civiltà dell'Eurasia
In "Samarcanda - Un sogno color turchese" Franco Cardini guida alla scoperta della storia di una città che è stata un ponte tra Oriente e Occidente, tra Europa e Asia, tra il Medioevo e la modernità