Il piano di superamento dei campi rom sembra già essere un flop. Non bastano i 10 mila euro a famiglia che il Comune ha destinato per le 420 persone che devono lasciare il camping River. Nessuno si fida ad affittar loro una casa
Il piano di superamento dei campi rom sembra già essere un flop. Non bastano i 10 mila euro a famiglia che il Comune ha destinato per le 420 persone che devono lasciare il camping River. Nessuno si fida ad affittar loro una casa
Dopo lo sgombero da parte della gendarmeria vaticana, siamo andati in San Pietro per sondare le opinioni di senzatetto, residenti e commercianti
Da un mese il parroco della basilica di Santi Apostoli, a Roma, accoglie gli sfollati dello sgombero di Cinecittà. I movimenti: "Pronti ad occupare altre chiese se continua l'emergenza"
Da un mese il parroco della basilica di Santi Apostoli, a Roma, ospita gli sfollati del palazzo di via Quintavalle, a Cinecittà, sgomberato ad inizio agosto.
		
Movimenti per la casa e migranti sfollati da via Curtatone provano a occupare l'edificio abbandonato che ospitava l'ospedale San Giacomo
Dopo una latitanza durata giorni, sono scattate le manette per l’etiope accusato d’aver scagliato una bombola del gas dal primo piano di palazzo Curatone
Trasferito come annunciato il funzionario di polizia che durante gli sgomberi di Roma aveva urlato ai suoi poliziotti: "Se tirano qualcosa, spaccategli un braccio"
A Milano gli inquilini delle case popolari sgomberano una donna romena che occupava abusivamente un appartamento prima dell'arrivo dei carabinieri per lo sgombero
Salvino Paternò, colonnello dei carabinieri congedatosi nel 2013 a Rieti dopo 36 anni di servizio, scende in campo in difesa del poliziotto
Un ex colonnello spiega perché la frase "Se vi tirano qualcosa, spaccategli un braccio" non è fuori legge