La città siciliana, patrimonio dell’Unesco, ha una storia millenaria. Dal teatro greco al santuario della Madonna delle lacrime sono numerosi i siti di interesse. E anche il territorio circostante è ricco di bellezze

La città siciliana, patrimonio dell’Unesco, ha una storia millenaria. Dal teatro greco al santuario della Madonna delle lacrime sono numerosi i siti di interesse. E anche il territorio circostante è ricco di bellezze
La celebre scrittrice aperte le "porte" del suo mondo: la Sicilia, Alicudi, il cibo, la letteratura, l'aristocrazia e la storia di Rosa Balistreri. Un libro che avrebbe dovuto scrivere Sciascia
Il barcone ne sbarcherà 150 a Catania, tutti gli altri andranno a Portopalo
In Sicilia esistono borghi meravigliosi, ricchi di storia, cultura e tradizioni: ecco Erice, Marzamemi, Montalbano Elicona, Castiglione di Sicilia e Castelmola
Buon risultato per la coalizione di governo, che si aggiudica già al primo turno uno dei quattro capoluoghi di Provincia che andavano al voto nella regione. Ragusa conferma il civico Cassì, Trapani di nuovo al centrosinistra
Scuole chiuse a Bologna e a Ravenna, attenzione a fiumi e corsi d'acqua. Danni e disagi in Sicilia
Dal 15 al 18 giugno la Sicilia sarà teatro di importanti appuntamenti letterari che vedranno protagoniste la città di Siracusa con il suo Book Festival dal 17 al 18 e quello di Piazza Armerina, dal 15 al 16 giugno. Vi raccontiamo l’idea dietro a questi eventi organizzati dal suo direttore artistico Damiano Gallo
Quali località della Sicilia visitare organizzando una breve vacanza sull’isola? Ecco tre proposte di itinerario, all’insegna della cultura e della natura
Durante la commemorazione per Pio La Torre, la Schlein viene invitata da una residente a prendere il caffè, che rifiuta, e accetta un succo di frutta
Droga per un valore di 400 milioni di euro sequestrata dalla GdF di Catania