Anche se al momento non c'è niente di ufficiale, appare sempre più chiaro che ci sarà un'ulteriore stretta sul fumo

Anche se al momento non c'è niente di ufficiale, appare sempre più chiaro che ci sarà un'ulteriore stretta sul fumo
La stretta annunciata dal ministro Schillaci sulle sigarette (anche elettroniche) all'aperto nei bar, ristoranti, parchi e fermate dei mezzi pubblici fa infuriare il cantautore 88enne
I rilazi riguardano anche molti prodotti appartenenti alla categoria "tabacchi lavorati"
L’analisi del fondatore del Coehar, Centro di ricerca per la riduzione del danno da fumo dell'Università di Catania: “Sì a incentivi per l’acquisto di alternative a rischio ridotto”
L'analisi del Primario Emerito Ospedale San Giovanni Bosco di Torino: "Il fumo necessita di divieti. E bisogna distinguere tra e-cig e tabacco riscaldato"
L'annuncio del ministro Schillaci in commissione Affari sociali alla Camera: divieto di fumo anche all'aperto vicino a donne in gravidanza e bambini, stretta sulle sigarette elettroniche
Sfumature è la campagna di Philip Morris Italia per stimolare un confronto su come eliminare il problema fumo in Italia. Alla base della campagna troviamo una semplice domanda da cui partire: possiamo parlarne?
L’elaborazione del Rapporto è frutto del lavoro svolto dal Tavolo M.A.C.I.S.T.E. L’Italia si conferma la best practice europea in controtendenza rispetto al resto dell'Ue con una percentuale del 2,2% nel 2021
"Ho smesso di fumare, vivrò una settimana in più e in quella settimana pioverà a dirotto", scriveva Woody Allen
L'Italia è all'avanguardia nel contrasto al tabacco illegale: il 2021 ha visto un consumo di 1,4 miliardi di sigarette illecite, pari al 2,2% contro una media europea dell'8,1%