Un giudice di Pace di Genova ha aperto la strada a un importante cambiamento: i tabaccai non saranno più obbligati ad accettare pagamenti con carta

Un giudice di Pace di Genova ha aperto la strada a un importante cambiamento: i tabaccai non saranno più obbligati ad accettare pagamenti con carta
Piano da 2mila miliardi, ma c'è il fondo unico. Coldiretti: "Taglio alla Pac disastro annunciato"
L'allarme dell'Unione italiana tabaccai (Uit) sul pacchetto legislativo che la Commissione europea presenterà fra qualche giorno
Almeno 15 miliardi che ogni anno vanno nei bilanci nazionali potrebbero finire "dirottati" a Bruxelles. Per ogni pacchetto previsto un aumento medio di un euro
Ipotesi stangata su tabacco ed e-cig, privando gli Stati membri di parte delle entrate fiscali: cifre da capogiro
Oggi sul mercato ci sono due farmaci, prescritti per smettere di fumare, riservati ai fumatori fortemente dipendenti per i quali altri metodi di disassuefazione hanno fallito. Come funzionano? Quali sono i loro effetti collaterali?
La bozza vede aumenti dell'accisa minima sulle "bionde" a 215 euro per 1.000 pezzi (+139%), a 215 euro al chilo sul tabacco (+258%) con un rialzo del 1.090% sui sigari
A partire dal 2025, la componente fissa delle accise è passata da 28,20 euro ogni mille sigarette a 29,50 euro
Il Consiglio comunale della Capitale è pronto a seguire la linea di Milano e di molte altre metropoli
Tra le possibilità per spendere meno soldi troviamo il tabacco riscaldato, che rappresenta una alternativa meno costosa rispetto alle sigarette tradizionali