Da Vladimir Luxuria al partito gay, la dicitura "Lgb" del sinodo dei vescovi, che esclude le persone trans, scontenta la comunità omosessuale

Da Vladimir Luxuria al partito gay, la dicitura "Lgb" del sinodo dei vescovi, che esclude le persone trans, scontenta la comunità omosessuale
Al Sinodo la richiesta di cambiare il diritto canonico, in linea con la rivoluzione legislativa di Francesco. Ma non piace a tutti
Wyatt Olivas, 19 anni, missionario al programma giovanile cattolico Totus Tuus e catechista nella sua diocesi natale, Cheyenne, avrebbe dovuto riprendere le lezioni all'Università al termine del Sinodo ma non se la sentiva
"Sono bianco, occidentale e uomo. Non so che cosa sia peggio", dice il predicatore padre Radcliffe. Al Sinodo dei vescovi il discorso politicamente corretto secondo lo spirito del tempo
La conseguenza inaspettata dell'iniziativa: Francesco riconosce che dietro ai quesiti c'è "bisogno di partecipazione". Ma manca la risposta alla versione riformulata
Il Sinodigno è un animale leggendario che vuole cambiare le regole del gioco perché ha dimenticato ciò che ha di più caro
Francesco apre il Sinodo e ricorda che "non è un raduno politico". Poi critica i "rigidi", invocando povertà ed ospitalità
Dalla benedizione ai gay alle donne sacerdote: i cardinali conservatori scuotono il Vaticano
I quesiti, visionati da il Giornale, sono stati scritti al Papa da cinque cardinali che chiedono chiarezza ed affrontano i temi più discussi del Sinodo
Il caso di Marko Rupnik, accusato di abusi, mette contro Vicariato ed ex Sant'Uffizio. Il cardinale Ladaria diserta l'assise di ottobre