
Le ripetute manifestazioni di massa a Bratislava e in altre città del paese rivelano la profonda frattura che si è creata tra il governo populista di sinistra di Robert Fico e una significativa porzione della popolazione, particolarmente quella giovanile

I casi aperti e il ruolo della Slovacchia

Lo Zar: "No al congelamento, negoziati in Slovacchia". E dà gli Oreshnik a Minsk

Rimosso un tessuto necrotico. Perquisita per ore la casa di Cintula


Il clima di forte contrapposizione, se non di odio politico, che serpeggia in Italia potrebbe provocare un gesto inconsulto anche da noi, come il grave attentato a Robert Fico in Slovacchia

Il premier slovacco grave ma stabile. Il presidente Pellegrini: "Ce la farà". L'arrestato: "Non volevo ucciderlo". Un ministro: "Pericolo guerra civile"

Il primo ministro colpito a braccio e addome. Operato, in coma farmacologico lotta per la vita. Doveva discutere di nucleare. La condanna dei leader europei

"L'ho fatto perché sono in disaccordo con le politiche del governo" è la prima ammissione dell'attentatore che ha sparato al premier slovacco Robert Fico

La Slovacchia ha votato nel ballottaggio delle presidenziali e ha scelto un alleato del premier nazionalista e filorusso Robert Fico come presidente per i prossimi cinque anni
