
La direttiva cui si fa riferimento stabilisce un insieme di regole e diritti che assicurano agli azionisti la possibilità di esprimersi sulle società in cui investono e che i loro interessi siano rappresentati e rispettati

L'imprenditrice ha messo in piedi uno storytelling dal quale traspare la scelta volontaria di acquisire tutte le quote della sua società ma la realtà è un po' diversa

Entra con il 17,6%, la quota maggiore tra tutti gli azionisti

Il dizionario di Oxford l'ha definita "parola dell'anno 2024", ed esprime una condizione molto seria. Ecco che cosa porta alla "putrefazione del cervello"

Con questo termine si intende il presunto deterioramento dello stato mentale o intellettuale di una persona a causa dell'uso massiccio dei social. Ne parlò il filosofo Henry David Thoreau nel 1854


Ad oltre un anno dalla burrascosa separazione da Massimo Segre, Cristina Seymandi cede l'80% della Savio a un manager israeliano. La ricostruzione di una delle vicende più chiacchierate della cronaca rosa e del mondo degli affari, che, forse, vede ora il suo epilogo con il passaggio ad Nash Abramov, che di fatto diventa azionista all'80% della società

Un horror specchio dei tempi e delle oscure fragilità del femminile, ma anche il racconto di una progressiva mostrificazione valoriale a cui quasi nessuno può dirsi interamente estraneo

L'attacco a Hezbollah potrebbe essere stato pianificato per anni

Una nota di costume sulla modernità secondo Giorgio Torelli pubblicata l'1 febbraio 1981
