
Figure spesso sottovalutate, sono una delle chiavi del successo di un ristorante. Ecco i più bravi in città

I vini naturali sono un trend che sta conquistando tutta l'Italia. In questo articolo vi raccontiamo qualcosa su di loro e vi consigliamo 5 bottiglie italiane da bere quest'estate grazie all'aiuto del sommelier di Flor., enoteca milanese dedicata
Il giusto vino per il piatto adatto: ecco un viaggio tra i sapori e i calici del piacere a tavola

È uno dei capisaldi del "Made in Italy" nel mondo, con una produzione in crescita dell'89% quest'anno, nonostante la piaga della Xylella e il fenomeno delle importazioni illegali

In principio erano gli esperti di vino. Poi sono arrivati gli assaggiatori di olio, birra, caffè e perfino sakè. Con tanto di enti, corsi e diplomi. Perché il gusto non è più cosa per dilettanti

In Giappone è il liquore nazionale che accompagna ogni pasto, in Italia è diventato famoso grazie al successo della cucina nipponica


È il liquido incolore e insapore per eccellenza. Eppure pensare che tutte le acque minerali siano uguali è un errore grave

Hanno provenienze diverse, proprietà organolettiche differenti, metodi di lavorazione lontanissimi gli uni dagli altri. Vengono proposti in miscele, oppure in preziose "monorigine"

Il cremasco Andrea Gualdoni è il Miglior Sommelier AIS di Lombardia 2020. Dal lockdown al trionfo sul palco di Milano
