La denuncia di un avvocato al quale si sono rivolti per chiedere di fare da intermediario: "Se vogliono che la figlia vada a scuola dentro un sacco del pattume possono tornare da dove sono venuti"

La denuncia di un avvocato al quale si sono rivolti per chiedere di fare da intermediario: "Se vogliono che la figlia vada a scuola dentro un sacco del pattume possono tornare da dove sono venuti"
Quando “Sottomissione” di Michel Houellebecq venne pubblicato in Europa era il gennaio del 2015
L’autore del romanzo “Sottomissione”, dopo sei mesi di silenzio, fa chiarezza in un’intervista inedita pubblicata dalla rivista francese Revue des deux mondes
E mentre tutto il mondo parlava soltanto del film scandalo 50 Sfumature di grigio, c'era chi passava ai fatti. La Capitale ha ospitato la seconda edizione della Bdsm Conference
In Sottomissione, di Houellebecq, c'è un'implicita critica che ci riguarda
Scrittura lenta e pesante. Il protagonista, alienato e stanco di tutto, è già visto
Da Huysmans a Barbey d'Aurevilly, i cattolici citati dall'autore francese sono "vecchi" e apocalittici
Il suo libro ha scatenato un putiferio in Francia: "L’idea di un partito musulmano mi sembra plausibile"
Sotto protezione Houellebecq, scrittore che immagina una Francia in chador