L'analisi dei campioni di un asteroide prelevati in una missione della Nasa nel 2018 ha permesso di trovare tracce di materia organica e amminoacidi. Cosa significa?
Lanciata da Elon Musk nel 2018 gira per il sistema solare a una velocità di 26.000 km orari
Si chiamano anche “singolarità” e non sono vuoti come si pensa, ma oggetti ricchi di una densità infinita. Sono ciò che è più simile a ciò che doveva esserci all’inizio dell’Universo

Nel test in volo della Starship, la nave della SpaceX progettata per le future missioni verso Luna e Marte, nella capsula si è sviluppato un incendio che ha portato alla distruzione del veicolo e si prevede che gli eventuali detriti siano caduti nella zona di sicurezza prevista al momento di pianificare il volo. Lo rende noto la SpaceX sul suo sito. L'esplosione in volo della capsula non è documentata ufficialmente, sulla piattaforma X sono stati postati solo alcuni video amatoriali e il ceo di SpaceX, Elon Musk, ha commentato uno di questi scrvendo su X. "Il successo è incerto, ma il divertimento è garantito

Il primo lancio del razzo di Blue Origin di Jeff Bezos non è andato benissimo, ma prima o poi ce la farà a recuperare la distanza dal miliardario padrone di Starlink

Lanciata con successo Lugre, la missione sperimentale per testare nuove tecnologie importanti per le future missioni lunari. Il payload è stato interamente progettato e realizzato nel nostro Paese

Le particelle che compongono i nostri corpi e qualunque altra cosa abbia calcato il nostro pianeta vengono continuamente scambiati nel corso dei millenni. E alcuni provengono anche dalle stelle

Intanto Fi con un emendamento chiede di stanziare 800 milioni per una rete satellitare italiana

La Cina pronta a far sventolare un drappo "automatizzato" portato da un lander. Ma non può soppiantare quella Usa piazzata da Aldrin

I cosiddetti satelliti da ricognizione sono fondamentali per monitorare gli avversari. Pechino ne controllerebbe almeno 245 per la difesa e lo spionaggio
