Nonostante la cifra dell’economia spaziale italiana possa apparire modesta se paragonata ad altri settori, il direttore della divisione spaziale di Leonardo sottolinea che l'importanza dell'industria va ben oltre il suo valore economico diretto

Nonostante la cifra dell’economia spaziale italiana possa apparire modesta se paragonata ad altri settori, il direttore della divisione spaziale di Leonardo sottolinea che l'importanza dell'industria va ben oltre il suo valore economico diretto
Il miliardario (e finanziatore) Isaacman si muove nel vuoto galattico a 700 km dalla Terra. Gillis dopo di lui
Il saggio di Maurizio Galli racconta l'influenza che la corsa allo spazio ha avuto sugli artisti
La divisione militare istituita da Donald Trump nel 2019 esce dall'ombra e svela la sua missione contro le sfide poste da Cina e Russia
Con un valore di oltre 3 miliardi di euro e un investimento di 7,2 miliardi, la "Space economy" in Italia comincia a far paura anche oltralpe
Il ceo di Thales Alenia Space da giovedì al vertice di Leonardo: "Il mio compito sarà dare al gruppo una visione dello spazio a 360 gradi"
Allarme dei sindaci di Tolosa e Cannes: grazie anche al Pnrr sarà della Penisola il primato Ue nel settore
Anche il mese di agosto si preannuncia ricco di sorprese per gli amanti dell'astronomia
Il presidente del Consiglio ringrazia l'azienda italiana Avio, "coinvolta nella produzione di componenti critici". L'ottimismo del ministro Urso: "Un buon auspicio per il futuro dei lanciatori spaziali europei"
Un successo che può mettere la parola fine alla crisi dei vettori. Il Vecchio Continente punta a essere meno dipendente dagli Stati Uniti per i lanci spaziali di satelliti e sonde