Dall'estate partirà un servizio di monitoraggio dell'arenile contro i venditori abusivi. Che costa 10mila euro a settimana
Dall'estate partirà un servizio di monitoraggio dell'arenile contro i venditori abusivi. Che costa 10mila euro a settimana
Quando pensiamo al costume da bagno, tutti noi siamo soliti correre con il pensiero ai bikini. Ma venti o trent'anni fa, una cosa del genere sarebbe stata impossibile. Si basa su quest'idea la mostra allestita a Genova nella Loggia della Mercanzia di Piazza Banchi, intitolata "Cambi di costume, storie e immagini della vita balneare degli italiani", che raccoglie le cartoline del passato in cui, mediamente, le donne mostrate indossano ampi mutandoni e costumi interi che coprono di tutto e di più. Una raccolta per testimoniare la storia balneare del Bel Paese dagli anni 50 a oggi.
Una balena spiaggiata rimossa dalle spiaggia vicino a Uniescie, nel nord della Polonia
I turisti prendono il sole sulla spiaggia di Giglio Porto più vicina al relitto della Costa Concordia
Il peschereccio con a bordo 120 stranieri incagliato a 15 metri dalla riva: i sei annegati perché non sanno nuotare. La Boldrini ai sopravvissuti: "Possa iniziare una nuova vita"