Il doppio avvertimento arrivato negli ultimi giorni da S&P e Moody's ha segnalato che per il debito italiano le prossime settimane potrebbero essere delicate

Il doppio avvertimento arrivato negli ultimi giorni da S&P e Moody's ha segnalato che per il debito italiano le prossime settimane potrebbero essere delicate
Per Goldman Sachs lo spread salirà a 235, pesano i rialzi dei tassi e il Pnrr. Ma la Borsa non abbocca
"Continuiamo a fare il possibile per impedire stragi causate dai mercanti di morte". È la promessa di Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura e capo delegazione di Fratelli d'Italia al governo
Prima di Pasqua, la Bce potrebbe allentare la postura ultra-rigida assunta a partire dal luglio dello scorso anno per contrastare l'inflazione
L'inflazione ha un vantaggio economico importante per resistere alla ritirata Bce: rende per un Paese più conveniente, in termini relativi, un alto debito. Una mossa che avvantaggia l'Italia: vediamo perché
Francoforte ridurrà anche gli acquisti di Btp, nonostante il caro-energia
Le cassandre di sinistra smentite dai numeri. E per l'Europa il nostro debito è sostenibile
Se ne sente parlare molto perché è un indicatore della salute economica di un Paese. Ecco come funziona lo spread e perché lo si misura in rapporto ai titoli di Stato tedeschi
Mossa tattica o avvertimento all'Italia su un possibile crollo dei Btp detenuti? La mossa Bce sul debito "scaricato" tra agosto e settembre impone cautela e si presta a diverse interpretazioni
Il rendimento dei Btp si sta avvicinando al 5% ossia più di 9 miliardi di euro, lo Spread ieri è salito sopra i 250 punti base