
Il fine settimana della Serie A ha visto le prove maiuscole di alcune grandi, la follia totale delle romane, la conferma di due provinciali di lusso e la fine di una, forse due panchine importanti. Vi raccontiamo tutto nel nostro solito pagellone del lunedì

Il Tevere che taglia in due la città. Da una parte la Lazio che piange (e si lamenta dell'arbitro), dall'altra la Roma che invece ride e si porta al sesto posto in solitaria

Oggi sembra incredibile, ma il 1° novembre del 1973 le due squadre della capitale si allearono per sfidare il terribile Cska Mosca

La squadra di Sarri per 95 minuti in partita: corta, decisa, determinata. Fino al gol di Immobile su rigore, che sovverte i pronostici

Il capitano regala la vittoria nell'andata degli ottavi con un rigore nella ripresa. In Germania si può completare l'impresa

I parigini archiviano l’andata contro gli spagnoli e ipotecano i quarti grazie ad un super Mbappé. La sorpresa di giornata arriva da Roma, dove Sarri batte il Bayern Monaco di Tuchel e fa sognare i tifosi biancocelesti. Le due gare di ritorno degli ottavi si disputeranno il 5 marzo

Tra le fila della Lazio tutti promossi, con una menzione particolare per la difesa ma anche per Felipe Anderson e Immobile. Tra le fila del Bayern fioccano le insufficienze

Aria di contestazione a Formello dopo il ko contro l'Atalanta. Oltre alla società sul banco degli imputati è finito anche l'allenatore Maurizio Sarri

Il belga ex rossonero firma la prima doppietta in serie A. L'Atalanta consolida il 4° posto. La Lazio frena di nuovo

I gol di Pasalic e la doppietta dello scatenato De Ketelaere regalano tre punti pesanti per all'Atalanta contro la Lazio. Nerazzurri quarti a quota 39 punti, biancocelesti noni
