Claudio Locatelli e il fotografo Niccolò Celesti erano in una macchina con la scritta "Press" ben visibile. "Sparare sulla stampa non ha scuse"

Claudio Locatelli e il fotografo Niccolò Celesti erano in una macchina con la scritta "Press" ben visibile. "Sparare sulla stampa non ha scuse"
Dal tedesco "Stern" al francese "Le Figaro", ancora articoli (imbeccati da Letta) contro la leader: "Pericolo per Bruxelles"
La svolta del "New York Post": "È indegno". Critiche pure dal "Wall Street Journal". E la Fox segue DeSantis
L'intellettuale: "Appena si vota vengono fuori le stesse inchieste. L'antifascismo così è ridotto a macchietta"
La democrazia muore nell'oscurità. La peste bruna è sbarcata in America. La Casa Bianca vuole censurare i giornalisti, forse persino eliminarli
Anm contro le nuove norme sulla presunzione di innocenza: irrigidita la comunicazione dei pm
Con abile maestria Hokusai propone varie vedute del Monte Fuji. Circondato da nubi, visto dal mare, da vicino e così via, fino a creare un perfetto caleidoscopio di cento immagini della montagna
La stampa italiana continua a tacere sulle rivelazioni dell'ex 007 venezuelano. Quelle sui presunti finanziamenti destinati ai grillini. E il MoVimento evita la graticola grazie al doppiopesismo
Se il primo giorno Matteo Salvini aveva teso la mano all'amico Morisi, il secondo giorno passa al contrattacco e punta il dito contro la "schifezza mediatica" e il modo in cui i giornali hanno trattato la questione
"Ho comprato 12 copie. Cosa ne farò? Le regalerò a chi non ha la possibilità di leggere un giornale, perché la democrazia è un bene collettivo"