Le intercettazioni finiscono sempre sui giornali. Almeno per gli arresti ora serve l’ok del Gip
Valorizzare il "dato unico 'Digital&Print'" è stato lo scopo dell'incontro dei presidenti di Fieg e Upa di oggi, anche ai fini della pianificazione pubblicitaria

Dopo la dichiarazione di ieri da parte della maggioranza sulla legge di sistema per l'informazione, la Fieg chiede ora misure urgenti di sostegno nella manovra di Bilancio

Il discorso pubblico: così la stampa affronta tre notizie molto differenti tra loro

In Natale in casa Cupiello Eduardo De Filippo allestisce come meglio può un presepe

La scomparsa di Silvio Berlusconi si è portata dietro una lunga scia di rivelazioni

Giovedì 6 luglio a Stresa l'evento di confronto e informazione sui temi di attualità per la fliera del printing organizzata da Acimga e Argi in collaborazione con Fiera Milano. Teme centrale la convergenza di tecnologie, applicazioni, mercati e sostenibilità in tutti i segmenti dell’industria: dalla grafica al commerciale, dal packaging, all’industriale

Solo pochi giorni fa l'intellighenzia italiana si schierava dalla parte di Carlo Rovelli prima invitato, poi censurato, poi nuovamente invitato alla Fiera del libro di Francoforte, denunciando un tentativo di limitare la libertà di espressione e di parola nei confronti del fisico

Dal Fatto a Repubblica, la sinistra corre in difesa dei giudici di Rosa-Olindo. "Errori? Fisiologici..."

Se la stampa deve restare allineata, crescono le voci critiche dopo la strage di Makiivka. "Colpa dei cellulari dei soldati? Vogliono scaricare le responsabilità"
