Il sito identificato dalle Fiamme gialle dopo aver recuperato una gigantesca statua fatta a pezzi e nascosta in un tir.

Il sito identificato dalle Fiamme gialle dopo aver recuperato una gigantesca statua fatta a pezzi e nascosta in un tir.
La Guardia di finanza ha trovato una grande
scultura in marmo greco dell'imperatore stivata
in un container a Ostia Antica che stava per essere esportata illegalmente. Proviene da uno scavo illegale nell'agro di Nemi e verrà restituita al Museo delle navi romane. Denunciati i due responsabili
Il premier ha fatto "aggiungere" mani e attributi al gruppo marmoreo del I secolo esposto a Palazzo Chigi. È l’ennesima dimostrazione della sua gioia di vivere: vuole che anche Marte e Venere si divertano a casa sua
Luigi di Borbone, nipote della figlia del dittatore: «Ha creato la classe media spagnola, costruito dighe e strade, evitato l'instaurazione del comunismo. Certo, c'è stata una guerra civile, ma lui non l'aveva voluta. Zapatero sta cancellando la storia, è inaccettabile»
Il bisnipote Dacre chiede una statua a grandezza naturale come le tante che punteggiano il centro della città. Come quella di Joyce in piedi sul suo bastone da passeggio, di Wilde sdraiato in un giardino, Kavanagh seduto su una panchina o Molly Mallon, attaccata al suo carretto di pesce vicino a Trinity College
Madame Tussauds, il principale museo delle cere londinese, ha presentato una statua di Michelle Obama, in occasione del primo anniversario dell’inaugurazione di Barack Obama alla Casa Bianca
Di Micheal Jackson restano le immagini, insieme alla voce e alle canzoni. E ovviamente le statue di cera: è stata inaugurata oggi la 13sima opera, realizzata dagli artisti del museo londinese delle cere di Madame Tussaud
Hugo Chavez se la prende anche con Cristoforo Colombo e plaude alla rimozione di una statua dell'esploratore genovese: "Era un genocida". E il Columbus Day diventa la Giornata della resistenza indigena
Era l'unica scultura rimasta del generale in luogo pubblico. Dopo lo spostamento dell'opera in bronzo di Santander mancava ancora questa immagine del Caudillo da cancellare dalla memoria per una legge voluta da Zapatero. Sarà sostituita entro la fine del mese