stepchild adoption

La Cirinnà qualche giorno fa in un incontro pubblico a Busto Arstizio, rispondendo a una domanda di un ragazzo, ha detto: "Questo è un Paese in cui alle donne è riconosciuto il diritto di partorire e lasciare il figlio in ospedale e di partorire e non dichiarare chi è il padre o di avere, dopo un divorzio e una separazione, l'affido esclusivo dei propri figli. In tanti siamo cresciuti non da uno stereotipo o da un pregiudizio". A quel punto il ragazzo ha chiesto: "Ma quindi un padre e una madre sono uno stereotipo?" e la senatrice dem ha risposto con sicurezza: "Sì, in molti casi sì"

Luca Romano
Cirinnà: "I genitori? Stereotipo e pregiudizio"

Il presidente della Cei torna a ribadire che "i bambini hanno diritto a un padre e una madre, come anche recentemente il Tribunale dell'Aia ha affermato". Poi avverte: "Su vita e famiglia clima aggressivo con chi dissente"

Raffaello Binelli
Bagnasco: "Basta litigiosità politici, fare più figli"

Il leader di Sel: "C'è anche un'altra realtà che è quella della "gravidanza per altri", cioè di donne che non sono in condizioni economiche disagiate, che scelgono come gesto d'amore di mettere a disposizione il proprio corpo per una gravidanza per altri"

Luca Romano
Vendola: "La gestazione per altri è un gesto d'amore"

Lo assicura la senatrice Monica Cirinnà che poi spara a zero su Ncd: "Quella di Alfano non è una svista. Il suo partitino dello zero virgola ha la necessità di ritagliarsi uno spazio politico, rivolgendosi a quella parte dell'Italia ancora arretrata e medievale"

Francesco Curridori
Cirinnà: "Pronto il ddl sulle adozioni gay alla Camera"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica