Dipendenti di Montecitorio contro il tetto massimo a 240mila euro: "Il nostro lavoro richiede elevata professionalità, come la Porsche, ha un costo"

Dipendenti di Montecitorio contro il tetto massimo a 240mila euro: "Il nostro lavoro richiede elevata professionalità, come la Porsche, ha un costo"
Nella finanziaria inserita una norma per pagare per primi gli stipendi dei deputati. I precari possono attendere
Con appena 5 anni di versamenti assegno da 4.500 euro al mese. E resta il diritto alla pensione a soli 50 anni
Fissato il tetto degli stipendi dei consiglieri parlamentari. Bagarre a Montecitorio: 240mila euro annui non bastano?
Una contestazione mai vista nei solitamente silenziosissimi corridoi di Montecitorio: i dipendenti contro l'ufficio di presidenza della Camera. Fissato il tetto a 240mila euro per i consiglieri parlamentari. Ora verrà fissata la soglia delle altre categorie
Il limite alle retribuzioni per ora non influirà sul bilancio. Alla Camera e al Senato bisogna ancora parlare con i sindacati
Entro fine giugno l’introduzione del tetto di 240mila euro agli stipendi del personale
In busta 18 euro all'ora indipendentemente dalla professione Il più alto al mondo: il doppio dell'Austria, 40% in più di Parigi
Nel provvedimento comrpeso anche lo stipendio della Tarantola
Il premier mostra su Twitter i primi cedolini: "Le coperture dunque ci sono"