Dovevano studiare il taglio delle retribuzioni ai deputati italiani, per ridurle ai livelli dell’Europa. Mesi di "intenso lavoro" poi il responso: "Impossibile". Ma non si poteva fare come per le pensioni?

Dovevano studiare il taglio delle retribuzioni ai deputati italiani, per ridurle ai livelli dell’Europa. Mesi di "intenso lavoro" poi il responso: "Impossibile". Ma non si poteva fare come per le pensioni?
Dramma della disperazione a Verona. Un marocchino, operaio edile, non percepiva lo stipendio da 4 mesi e si è dato fuoco. Ricoverato con ustioni a gambe e testa, non è in pericolo di vita
La Regione regala ai responsabili del settore "mance" fino a 15mila euro l’anno per l’ottimo lavoro svolto. L’accusa di Morgillo (Pdl): "Il dirigente dell’Agenzia si decide il compenso extra". VAI ALLA SEZIONE GENOVA
Il mercato pubblicitario è tornato ai valori di dieci anni fa. Ma il vice presidente Mediaset assicura: "Affronteremo la crisi al meglio, non vogliamo privilegi"
La Banca Centrale Italiana chiede di operare un contenimento sui compensi, in considerazione dei tempi di crisi internazionale
La Camera: ok ai tagli, ma rischiano di essere esclusi i vertici delle Authority e degli enti locali. Il tetto ai compensi pubblici è fissato a 295.000 euro lordi l'anno
I nemici da combattere: la bassa produttività e i compensi fissati a livello nazionale
Secondo uno studio dell'Eurostat l'Italia è tra i Paesi con le retribuzioni lorde annue più basse: il valore dello stipendio per un lavoratore di una azienda dell’industria o dei servizi (con almeno dieci dipendenti) è pari a 23.406 euro. Fanno meglio di noi anche l'Irlanda, la Grecia, la Spagna e Cipro. Guarda la classifica
L'operazione del ministro Griffi è un boomerang: nelle dichiarazioni mancano cumuli con altri stipendi e benefit. L’Ocse: "I boiardi italiani sono i più pagati del mondo"
Quasi 100mila euro in più in quattro anni. A Gianfranco Fini ha fatto bene la poltrona da presidente della Camera. Il suo reddito è schizzato alle stelle