L'operazione del ministro Griffi è un boomerang: nelle dichiarazioni mancano cumuli con altri stipendi e benefit. L’Ocse: "I boiardi italiani sono i più pagati del mondo"
Quasi 100mila euro in più in quattro anni. A Gianfranco Fini ha fatto bene la poltrona da presidente della Camera. Il suo reddito è schizzato alle stelle
C'è la certificazione dell'Ocse: i nostri manager sono strapagati
Depositato un primo elenco dei manager che guadagnano oltre 294mila euro. In pole position il capo della Polizia che guadagna 621.253 euro.. Seguono il ragioniere generale dello Stato Mario Canzio (562.331 euro) e il capo dipartimento dell’amministrazione penitenziaria Franco Ionta (543.954 euro). Fuori dalla top ten il capo Dipartimento della Protezione civile Franco Gabrielli (364.196 euro)
Neutralizzato l'incremento che sarebbe scattato con la cancellazione dei vitalizi. A differenza del bluff della Camera, il Senato destinerà il risparmio alla riduzione del bilancio
Lo sfogo dell'ex ministro: "Ho lasciato il lavoro per la politica, basta coi forconi"
Via libera dall’Ufficio di presidenza alla sforbiciata degli stipendi dei deputati. Il taglio varrà per tutti i deputati e sarà pari a 1300 euro lordi (700 euro netti) al mese. Stabilito inoltre che per i vitalizi si passa al sistema contributivo, che varrà anche per i dipendenti. In realtà, il taglio è stato deciso per evitare che, nel passaggio al nuovo sistema previdenziale, l’indennità dei parlamentari potesse subire un aumento a causa di un diverso trattamento fiscale. Dal governo, limite agli stipendi dei manager pubblici
Il governo accelera sul provvedimento che fissa un tetto sugli stipendi dei manager pubblici: non guadagneranno più del presidente della Corte di Cassazione
Secondo una tabella pubblicata dal giornale altoatesino Tageszeitung, i consiglieri regionali più ricchi sono quelli sardi con 11.417 euro. Seguono i calabresi, i campani e i siciliani. Ma il governatore Cappellacci: "Ho rinunciato da tempo alla mia indennità"
Un cittadino italiano medio prende 20mila euro l'anno, un parlamentare 190mila. In termini pratici? Un onorevole può permettersi dieci case di un italiano medio