The Voice ospitò il Re nel suo show tv. E fu grande musica

The Voice ospitò il Re nel suo show tv. E fu grande musica
Nel 1943 il leader comunista scrisse che nella morte dei nostri soldati in una guerra fascista vedeva "la giustizia immanente alla Storia"
Adottato a metà Ottocento dalla famiglia che deteneva il governo, dovette affrontare l'arrivo degli stranieri. L'attendismo fu la sua arma principale. Poi l'imperatore riprese il centro della scena
Una mostra sulla moda femminile nel Ventennio racconta i "tipi" di donne dell'epoca
A Cento - un secolo di radio Umberto Broccoli sta riuscendo perfettamente a raccontare la storia della radio, ossia la storia del nostro ultimo secolo, nel modo più emozionante e coinvolgente possibile
Altro che compassati e rigorosi: reali e nobili d'Oltremanica erano dissoluti quanto i francesi...
Nel libro ci sono le vicende delle sedi diplomatiche più varie, dall'Argentina sino alla Turchia, passando dal caso complessissimo della Spagna
Nicola Rao nel saggio "Il tempo delle chiavi" ricostruisce l'uccisione di Sergio Ramelli e il clima di odio e violenza legittimati dall'ideologia
La scoperta e riscoperta di Ernst Jünger, il pensatore guerriero che si formò nelle Tempeste d'acciaio della Prima guerra mondiale, non terminerà mai