Era il 1994 e l'Italia di Compagnoni, Tomba e Di Centa conquistava 20 medaglie
Era il 1994 e l'Italia di Compagnoni, Tomba e Di Centa conquistava 20 medaglie
Nino Bibbia, Zeno Colò e Eugenio Monti: come tutto è cominciato
Un convegno in onore della studiosa è stato lo spunto per riflettere su come guardare il passato senza ideologia
Il nostro Paese ha avuto grandi geografi e navigatori. Finché all'improvviso si è preferito pensare alla terra
Un nuovo studio di Ruggero Marino ipotizza "un'altra verità" sulla scoperta dell'America
Visite guidate gratuite fino al 26. Fra i nuovi ingressi la Fondazione Aldo Aniasi
Il precedente del 1911 firmato da un italiano
L'evento di Sharm el-Sheikh si è rivelato un assoluto inedito rispetto al Novecento
Questa sera riparte la trasmissione di Aldo Cazzullo che, prendendo spunto da una precisa data che ha cambiato il corso della storia e indirettamente il nostro presente, vola nel passato per raccontare le nostre radici
Documenti e foto dal Dopoguerra al miracolo economico a Milano