Helena Merriman racconta la storia vera di una fuga impossibile attraverso il confine più sorvegliato del mondo

Helena Merriman racconta la storia vera di una fuga impossibile attraverso il confine più sorvegliato del mondo
Prese il testimone da Tognoli: firmò l'ampliamento di San Siro e la M3. Storica lite con i tranvieri in sciopero: "Vergognatevi". La camera ardente lunedì in Comune
Chi ha voglia di trovare degli spunti o approfondire la conoscenza delle Grandi battaglie di Roma può sintonizzarsi stasera sul canale "Focus"
Nato come fondazione filantropica cristiana a fine '800, l'albergo ha segnato le vicende di due popoli
Addio al giornalista che annientò i luoghi comuni su fascismo e Piazza Fontana
Giacomo Papi ha scritto il volume “Accusare”, che racconta il Novecento attraverso foto segnaletiche: “Ogni società in qualche modo crea i suoi devianti”
Alcuni esempi di foto segnaletiche nel Novecento: dai veri criminali come il serial killer Richard Ramirez e Charles Manson, agli assassini di John Lennon, Abramo Lincoln e John F. Kennedy, la rapinatrice Patty Hearst, il truffatore Charles Ponzi, il detenuto politico Lenin (catturato dalla milizia zarista), fino all'innocente Aldo Moro, nello scatto realizzato durante la prigionia delle Brigate Rosse.Le foto segnaletiche non sono infatti solo quelle scattate dalle forze di polizia per schedare il volto di un reato, ma nel tempo sono state utilizzate da società o gruppi di persone per neutralizzare chi per loro rappresentava il nemico.
Nel suo nuovo saggio lo storico Ernesto Galli della Loggia racconta l'urbanistica del Ventennio. Fu innovativa, pervasiva e duratura
A Palazzo Moriggia documenti sul segretario del Psu. Gli attacchi di Gramsci e le critiche di Togliatti e Longo